FISIOSEMERIA-LOGO
Centro di Fisiokinesiterapia Convenzionato con il S.S.N.
Poliambulatorio Specialistico

Tel. 06 5730 2463
Via Guglielmo Ciamarra n. 34 (Zona Ostiense/Garbatella) 00154 ROMA

Fisiokinesiterapia

Centro di fisiokinesiterapia convenzionato S.S.N. a Roma


La Fisiosemeria è un centro di Fisiokinesiterapia convenzionato con il S.S.N. operativo a Roma nel territorio della Garbatella.  
La Fisiokinesiterapia (FKT) è una particolare pratica fisioterapica che ha come obiettivo la riabilitazione motoria del paziente. La FKT prevede l’intervento manuale di un professionista certificato in materia, che si occupa, attraverso specifici movimenti che possono variare in base alla situazione, di aiutare il soggetto a riacquistare la mobilità di articolazioni, muscoli e arti,  che risultano compromessi  a causa di traumi , fattori congeniti o solo a causa delle patologie relative al quadro clinico del paziente. 
Il termine Fisiokinesiterapia deriva per l’appunto dal termine greco “kinesis”, ovvero movimento, espressione che sta a indicare ciò su cui lavora questa particolare figura sanitaria.
Il Medico Specializzato in Fisiatria,  lavora spesso in sinergia con Fisioterapisti, utilizzando talvolta terapie strumentali antinfiammatorie e/o antalgiche e decontratturanti,  come per esempio:  Tecarterapia, Magnetoterapia e Laserterapia.

Essendo lo Studio Convenzionato, potete prenotare una VISITA SPECIALISTICA con la ns. Fisiatra, anche telefonicamente.
LA SEGRETERIA VI INFORMERA' SU COME ACCEDERE ALLA PRENOTAZIONE CON L'IMPEGNATIVA.
Prenotate una seduta

Dalla Riabilitazione Motoria Ortopedica / Neurologica ai massaggi connettivali e decontratturanti

Di seguito sono riportate alcune delle tipologie di riabilitazione eseguite presso il centro :
  • Riabilitazione Motoria Segmentale: relativa alla riabilitazione dei segmenti corporei nei soggetti con disabilità di tipo ortopedico o infiammatorio nonché nelle fasi post-intervento 
  • Riabilitazione Neurologica: prevede il recupero funzionale in caso di disabilità importanti quali sclerosi multipla, ictus e morbo di Parkinson
  • Riabilitazione del pavimento pelvico
  • Terapia Occupazionale
  • Manipolazioni Vertebrali: ovvero mobilizzazioni passive forzate delle articolazioni, le quali vengono utilizzate in caso di patologie legate alla colonna vertebrale
  • Ginnastica Respiratoria
  • Ginnastica Medica Individuale e di Gruppo: relativa alla sollecitazione dell’apparato locomotore al fine di prevenire o curare patologie muscolo-scheletriche come le disfunzioni posturali (scoliosi, cifosi, rotoscoliosi ecc)
  • Ginnastica individuale e di gruppo per la cura e prevenzione del rischio di caduta nell'anziano
  • Pompage: piacevole terapia manuale consistente nello scioglimento delle tensioni a livello della colonna vertebrale. Questa pratica è consigliata specialmente per il trattamento della colonna cervicale, segmento nel quale si concentrano solitamente le contratture dovute dall’adozione di una scorretta postura
  • Massaggio Connettivale Antalgico: utilizzato in caso di algie o aderenze anche importanti
  • Ginnastica Posturale Individuale e di Gruppo: finalizzata alla cura e alla prevenzione di algie vertebrali dovute a traumi alla colonna, ernie discali o gravi disfunzioni della colonna
  • Massaggio decontratturante: mirato a sciogliere le tensioni muscolari che rendono difficoltoso il regolare movimento delle articolazioni
  • Massaggio drenante: indispensabile nei casi di edema di lieve entità
  • Massaggio di scollamento: terapia dedicata alle cicatrici per togliere le eventuali aderenza ma anche per migliorare, in alcuni casi notevolmente, l'aspetto estetico appiattendone la sporgenza ed i tratti
  • Linfodrenaggio manuale: indispensabile nei casi edema importante o di ritenzione liquida

Le Terapie Fisiche 

I Medici Specialisti del centro si avvalgono,  inoltre, di vari tipi di Terapia Fisica per trattare i propri pazienti.
Di seguito sono riportate alcune terapie eseguite presso il centro :
  • Ipertermia: terapia volta a stimolare  i processi riparativi nelle patologie muscolari e tendinee di gravità diverse rispetto a quelle curate con la tecar
  • Human Tecar: particolarmente efficace quando il paziente presenta lesioni traumatiche acute e post-chirurgiche nonché patologie dolorose e infiammatorie a livello osteoarticolare e muscolare
  • Laser: particolarmente efficace contro infiammazioni che interessano muscoli, tendini e articolazioni
  • Hilterapia: laser ad alta intensità che svolge un’azione analgesica e antinfiammatoria in tempi rapidi e duraturi rispetto al classico laser
  • Tens/Diadinamica:elettroterapie a cui si ricorre per ridurre lievi dolori. Essendo pressoché priva di controindicazioni, questo tipo di terapia fisica è adoperata anche in sostituzione di terapie più efficaci ma con rischi di maggiore entità
  • Ionoforesi: terapia consistente nell'applicazione di farmaci antinfiammatori o antidolorifici per via intraepidermica
  • Ultrasuoni: tecnica utilizzata con finalità antinfiammatorie e antalgiche che sfrutta le proprietà dell’energia sonora attraverso un manipolo ed un gel che permette il passaggio del segnale, particolarmente utile nei segmenti bilaterali mani/piedi attraverso l'uso dell'acqua 
  • Magnetoterapia: applicazione di campi magnetici (in alta o bassa frequenza) finalizzata al trattamento di edemi e infiammazioni. Questo tipo di terapia risulta molto efficace specialmente per trattare osteoporosi e fratture di varia entità, in quanto stimola la rigenerazione dei tessuti
  • Infrarosso :terapia del dolore che spesso si accompagna ai massaggi per preparare il muscolo nel trattamento decontratturante.
  • Elettrostimolazione : terapia utile nel potenziamento muscolare passivo, a seguito di una immobilità prolungata di un arto
  • Taping Neuromuscolare : l'applicazione di questo cerotto è molto utile in caso di affaticamento di un muscolo/tendine in quanto ha la funzione di scaricare le tensioni come se fosse un piccolo tutore
  • Onda d’urto: innovativa tecnica che consente di trattare patologie legate al tessuto molle e tendineo. Molto indicato in caso di Fascite Plantare e Spina Calcaneare. Ma anche nella patologia detta "spalla congelata" può essere di grande aiuto nello sbloccare l'articolazione. Con questa metodica si ottengono risultati visibili e soddisfacenti in poche sedute dalla brevissima durata (3/4 minuti al massimo per un max di 5/6 sedute).
Chiamate il +39 06 57302463 r.a. per ricevere ulteriori informazioni in merito alle terapie effettuate presso il nostro centro.
Siamo aperti orario continuato : 
dalle ore 08:00 alle ore 20:00
dal lunedi al venerdi

Contattate il centro

*Campi obbligatori

Contattaci

Ho letto l’informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Share by: